Lorem Ipsum dolor sit amet

Vini Autentici ©2025 Antidotes

Sito in Aggiornamento

 

Spoltore 22 23 24 NOV 2025

Convento di San Panfilo

logo vini autentici 2025 ufficiale
logo vini autentici 2025 ufficialeconvento-san-panfilo-7.jpegconvento-san-panfilo-2.jpegimmagine%202025-05-07%20095122.jpegconvento-san-panfilo-5.jpegconvento-san-panfilo-4.jpegconvento-san-panfilo-3.jpeg
logo orso nuovo
logo nuovo
header sito@300x

Mostra arte e mercato del vino artigianale in Abruzzo

VINI AUTENTICI 

Vini Autentici © 2023-2025 è un marchio di ANTIDOTES

Tutti i diritti sono riservati

info@antidotes.it

 

SPOLTORE 22, 23 e 24 NOV 2025

CONVENTO DI SAN PANFILO

 

ASSAGGI, SEMINARI,

CULTURA E MUSICA DAL VINO

mastodon_logotype_(simple).svg
signal-lockup-black.svg
logo_peertube_long

PARLA CON NOI SU MEDIA INDIPENDENTI

Anche quest'anno a Vini Autentici troveremo insieme al vino genuino, persone sensibili a vario titolo alle tematiche sociali, ambientali impegnate in dibattiti e cineforum; 

 

In assaggio nel chiostro i vini di 20 selezionate cantine accompagnate dal meglio della produzione locale di formaggi e salumi artigianali.

 

Arricchiranno la manifestazione, un mercato artigianale con la presenza di più di 10 tra artisti e hobbisti, l'organizzazione del I Premio Giuria Popolare Vini Autentici 2025 seguita da conviviale di abbinamento del cibo col vino, ben 3 seminari di cui uno sul vitigno Cesanese con la presenza di Antonio Abbate e Piero Riccardi, il secondo sui vini nipponici con un focus sulla produzione della cantina Kondo Vineyard di Hokkaido guidati nell’assaggio dal gourmet TOSHIYUKI HATTORI e con la presenza di Aldo Rosano e Salvatore Marra e il terzo con la presenza di Manuela Corneli che rileggerà un saggio di Michel Serres.

 

In occasione della III edizione di Vini Autentici avremo l'onore di ospitare la prima mostra personale della pittrice Spring Berlandt di San Francisco, CA. 

Lo spettacolo musicale pomeridiano sarà affidato nella giornata di sabato 22 novembre al maestro Tiziano Gialloreto che proporrà insieme alla sua band il suo ultimo disco Watching The Ceiling.

 

Il cineforum sarà dedicato, domenica 23 novembre al film No Other Land,  del 2024 diretto, prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan Ballal con Elsa Flacco e Gisella Orsini.

 

La musica d’atmosfera sarà guidata da Fabrizio Bielli con sonorità garage, neo-psichedelice e afrobeat.

 

Lunedì 24 novembre la mostra mercato lascerà il suo spazio ad una conviviale di abbinamento dei vini vincitori del I Premio Giuria Popolare Vini Autentici 2025 con il cuoco Marco Caracciolo e Luca Ciccone.

Il Programma

04. il programma di vini autentici.jpeg

 IPremio Giuria Popolare

Kondo Vineyard

Seminario sul Cesanese

04.02 kondo vinery .jpeg
2-1.jpeg
73336.jpeg

Il produttore del Kondo Vineyard in Hokkaido si chiama Ryosuke Kondo. È lui che ha fondato e sviluppato la cantina a partire dal 2007, trasformando terreni abbandonati in vigneti rigogliosi e sperimentando tecniche naturali e innovative di vinificazione. La sua filosofia si basa su un profondo rispetto per la terra, l’uso di lieviti selvaggi e la coltivazione senza fertilizzanti chimici.

Il Vitigno Cesanese, tra storia, caratteristiche e assaggio, conduce il prof. Antonio Abate con il giornalista Piero Riccardi

 

Metti un vitigno che non ha eguali in Italia, un giornalista viticoltore laziale e un appassionato professore e sommelier di Romano e ti trovi a tu per tu con una grande opportunità: quella di conoscere finalmente un grande vino italiano da troppo tempo misconosciuto: il Cesanese

In occasione della III edizione di Vini Autentici, celebriamo l’incontro tra autenticità, gusto e partecipazione con l’organizzazione del Premio Giuria Popolare VINI AUTENTICI: un tributo alle cantine e ai vini, che hanno saputo emozionare, sorprendere e conquistare i palati di chi vive il vino con passione e dedizione.  Ogni etichetta presente è frutto di una scelta consapevole, coerente con i valori della fiera: rispetto, trasparenza, vitalità.  

Asta dei vini pregiati e d'annata

Film “No other land

Tiziano Gialloreto

gialloreto_ante-e1708117127885.jpeg
screenshot 2025-09-19 160507
12.1.2 no other land.jpeg

Al netto di ogni pensiero laterale, effetto collaterale o filosofia surrettizia, «Watching The Ceiling» è un album concretamente jazz, il cui il classico idioma viene riformulato secondo le normative vigenti del jazz contemporaneo.

Francesco Cataldo Verrina

Dal fascino di un Barolo del ‘78, alla vivacità di un Champagne millesimato, ogni bottiglia è stata selezionata sul territorio per la sua rarità, autenticità e valore enologico. Un momento di incontro, cultura e desiderio, dove ogni rilancio ha il profumo della storia e del territorio di provenienza del vino, delle cantine e delle enoteche partecipanti. 

No Other Land è un documentario girato intenso e toccante che racconta la storia della distruzione del villaggio palestinese di Masafer Yatta, situato in Cisgiordania, e la tenace resistenza della sua comunità contro l’occupazione israeliana e le demolizioni forzate. Realizzato da un collettivo israelo-palestinese, il film offre uno sguardo profondo sulla vita quotidiana dei residenti, sulle tensioni con i soldati israeliani e sull’improbabile amicizia nata tra l’attivista palestinese Basel Adra e il giornalista israeliano Yuval Abraham.

Chi siamo

Antidotes, l'organizzatore di Vini Autentici, rappresenta un'idea diversa sul modo di vendere e sull'economia dell'artigianale, fatta principalmente di contaminazione tra saperi e produzioni. Nata nel 2018 in Abruzzo è frutto dell'amore per il tema della sostenibilità ambientale, quello della difesa della biodiversità e la promozione di un'agricoltura ecologica, a filiera corta e contadina

Visita qui il nostro sito

Diario di Vini Autentici

Corrispondenze nel Vino

blog

Non solo Gaza |

Non solo Gaza | "No Other Land" e la pulizia etnica in Cisgiordania

REDAZIONE

2025-10-31 16:05

È ormai iniziato il terzo anno di genocidio nella Striscia di Gaza. E no, non è un errore non tenere conto della pretesa "pace" firmata Trump, a tutt'oggi una f

Il vino che non c’è!

Il vino che non c’è!

REDAZIONE

2025-08-27 16:28

Se ne parla ormai da tempo, per lo più in termini negativi o di assenza. Il vino che fa male, quello che ti fa prendere una multa quello che non si vende più

In fondo al calice, l’Abruzzo!

In fondo al calice, l’Abruzzo!

REDAZIONE

2025-10-30 09:26

Raccontare l’Abruzzo del vino è un po’ come tratteggiare la storia del nostro paese, ovvero un piccolo grande territorio che tuttora lotta per afferma

La Nostra Nuova Casa Digitale: Perché Abbandoniamo i Social Tradizionali

La Nostra Nuova Casa Digitale: Perché Abbandoniamo i Social Tradizionali

REDAZIONE

2025-10-18 15:04

Da oggi Vini Autentici cambia strategia digitale. Non è una moda. È coerenza.Se organizziamo eventi dove si celebrano vini che resistono all'omologazione indus

Essere a Vini Autentici

Essere a Vini Autentici

REDAZIONE

2025-09-29 16:45

VINI AUTENTICI si svolgerà in modalità fieristica con produttori in presenza e tavoli di assaggio guidati, da sabato 22 a domenica 23 novembre 2025 a SPOLTORE (

Piede Fermo Craft Wine

Piede Fermo Craft Wine

REDAZIONE

2025-09-29 16:23

A Notaresco in provincia di Teramo si gioca una partita rischiando e rimescolando carte e futuro. Due intenti, uno dei quali proveniente dalla brassicoltura, l'

Scheda Toshi Hattori

Scheda Toshi Hattori

REDAZIONE

2025-09-29 16:13

Hattori Toshiyuki Nato a Tokyo nel 1972, si è laureato alla Facoltà di Lettere dell'Università di Rikkyo.Come cameriere di un ristorante italiano, ha

Azienda Agricola Vaddinelli

Azienda Agricola Vaddinelli

REDAZIONE

2025-09-26 10:34

Una delle migliori interpretazioni del Montepulciano d’Abruzzo DOCG Colline Teramane prende forma nei vigneti omeodinamici di Felice Prosperi.

Azienda Agricola Olivastri

Azienda Agricola Olivastri

REDAZIONE

2025-09-26 09:58

A presidio del territorio, la tenuta Olivastri rappresenta oggi una chiara espressione del mondo contadino contemporaneo..

No Other Land - Nessun'altra Terra

No Other Land - Nessun'altra Terra

REDAZIONE

2025-09-19 17:43

No Other Land - Nessun'altra Terra

Essere o non Essere a Vini Autentici

Essere o non Essere a Vini Autentici

REDAZIONE

2025-09-19 17:14

Essere o non Essere a Vini Autentici

La nostra Selezione dei Vini

La nostra Selezione dei Vini

REDAZIONE

2025-09-19 12:23

La nostra Selezione dei ViniTre vie per un unico risultatoVini Autentici basa la sua selezione dei vini su tre percorsi che partono in modo parallelo

Il Manifesto di Vini Autentici

Il Manifesto di Vini Autentici

REDAZIONE

2025-09-11 16:37

Il Manifesto di Vini AutenticiSul cosa considerare autentico e cosa no

L’asta di Vini Pregiati e d’Annata

L’asta di Vini Pregiati e d’Annata

REDAZIONE

2025-09-09 16:03

L’asta di Vini Pregiati e d’Annata L’organizzazione di Vini Autentici è lieta di invitarti a un’esperienza esclusiva: un’asta dedicata ai grandi vini

Fofocas Trio

Fofocas Trio

REDAZIONE

2025-09-08 12:41

Fofocas TrioGli ospiti speciali di Vini Autentici Il Fofocas Trio porta il fascino e l'energia della musica Sudamericana nel cuore del Jazz contempora

Kondo Vineyard

Kondo Vineyard

REDAZIONE

2025-09-05 12:49

Kondo Vineyard Il produttore del Kondo Vineyard in Hokkaido si chiama Ryosuke Kondo. È lui che ha fondato e sviluppato la cantina a partire dal 2007,

Il programma di Vini Autentici

Il programma di Vini Autentici

REDAZIONE

2025-09-04 15:42

Il programma di Vini AutenticiLa mostra, l’arte e il mercato del vino in Abruzzodi Alessandro Calabretta  Vini autentici è fatta oltre che dagli artig

Al Convento di San Panfilo Fuori le Mura

Al Convento di San Panfilo Fuori le Mura

REDAZIONE

2025-09-04 15:29

Convento di San Panfilo

Partecipare a Vini Autentici

Partecipare a Vini Autentici

REDAZIONE

2025-08-29 17:06

Partecipare a Vini Autenticitre motivi per esserci.di Alessandro Calabretta Nella prima edizione del 2023 ci si è riferiti al mondo della guerra con u

seguici su Mastodon

oip.02hps1gtvhodewhaxcuaawhae8

Il Convento di San Panfilo Fuori le Mura

oip.02hps1gtvhodewhaxcuaawhae8.webpconvento-san-panfilo-7.jpegconvento-san-panfilo-2.jpegimmagine%202025-05-07%20095122.jpegconvento-san-panfilo-5.jpegconvento-san-panfilo-4.jpegconvento-san-panfilo-3.jpeg
convento-san-panfilo-6.jpeg72262.jpeg73336.jpeg73392.jpeg73393.jpegsenza%20titolo,%20livio%20taraborelli,%20guardiagrele.jpegcsp.jpeg73394.jpeg72226.jpeg

Il Disegno di un'idea

Lavori silenziosi 

Si chiama Livio Taraborrelli, nella vita è un collaboratore scolastico oltre che un infaticabile atleta e musicista. Per noi disegna il luogo da riempire con Vini Autentici. Poche parole, il tratto veloce e sicuro della sua matita, l’esito, già sperimentato in passato, è quello dei grandi maestri. Prende così vita il Convento di San Panfilo fuori le Mura, sede della terza edizione di Vini Autentici a Spoltore in provincia di Pescara, Abruzzo. Il nostro tributo per chi spiega la nascita di un progetto artigianale dal vuoto al pieno, andata e ritorno.

MANIFESTO

Per vini autentici intendiamo quelli afferenti al mondo del vino comunemente inteso come “naturale” scevro da manipolazioni chimiche sia in vigna che in cantina, e riconducibile al solo lavoro del vignaiolo, il quale, attraverso il suo sforzo, presidia il territorio e lo tramanda alle generazioni future. 

 

img_20251023_163536395.jpegimg_20251023_163611653~2.jpeg

Il valore della scrittura con Antonio D'Amico

Sabato e Domenica: La Piccola Gara Digital Detox

Tra gli espositori di Vini Autentici troverete un banco particolare: dedicato alla scrittura e al lettering, seguito da Antonio D'Amico di Villetta Barrea.
 

La proposta è semplice e radicale:
 

Spegnere il telefono per qualche ora.
 

Partecipare a uno dei laboratori gratuiti (mattina e pomeriggio, sia sabato che domenica) e riscoprire il piacere di un gesto antico: scrivere a mano. Niente notifiche. Niente scroll. Solo carta, inchiostro, concentrazione.

 

Un piccolo pensiero per ognuno di voi che accetterà la "challenge". Perché lo facciamo?
 

Parliamo sempre di lentezza. Di profondità. Di resistenza all'omologazione digitale.
 

Ma quanto tempo passiamo davvero disconnessi? Quanto tempo dedichiamo a gesti che richiedono presenza totale?


 Questo laboratorio è piccolo. Ma è un atto di coerenza. Se chiediamo di scegliere vini artigianali invece che industriali, se proponiamo contenuti lunghi invece di Reel da 15 secondi, dobbiamo anche praticare la disconnessione.

Anche solo per due ore. Con una penna in mano.


 

Laboratorio gratuito. Posti limitati. Icriviti compilando il modulo qui sotto.

img_5286.jpeg

Mostra d'Arte nel chiostro

SPRING Berlandt

In occasione della III edizione di Vini Autentici avremo l'onore di ospitare la mostra personale della pittrice Spring Berlandt di San Francisco, CA.